- Official Italian discussion thread

    This site uses cookies. By continuing to browse this site, you are agreeing to our Cookie Policy.

    • E' che forse siamo di poche parole, a differenza di turchi e spagnoli che invece spammano un sacco. Nel thread dei turchi a volte parte la flame etnica, che fa un sacco ridere.

      In compenso in game lunedì grazie ad uno dei miei distratti attacchi verso coordinate sbagliate (costato un po' di carghi, sigh) ho ritrovato una tag storica del mio primo uni, il 18, e conosciuto qualche italiano nuovo.
      Ma mi sa che in generale andiamo calando. O sbaglio?
      #6 Retro server - Fra [N O X]
      #5 Andromeda.us - Fra.. [Dynamic]
    • Bellicose Angel wrote:



      A volte gli mando i cuoricini per dirglielo, ma si intristisce lo stesso!!! :P

      ahahahahahahahah Che cucciolo :D
      Invece su di me da qualche giorno si è fissato authority, che arriva in 50 minuti. Ogni volta che vedo la scritta rossa mi intristisco io, non ho più il fisico per certi stress!




      carlito81 wrote:

      Ciao a tutti ma si può cambiare lingua nel gioco mettendolo in italiano?
      No carlito, le opzioni sono ristrette all'osso qui.
      #6 Retro server - Fra [N O X]
      #5 Andromeda.us - Fra.. [Dynamic]
    • Buongiorno,
      mi chamo Cano e da oggi faccio parte della combriccola,
      ho una medio-piccola esperienza di gioco, ma sono abbastanza metodico e preciso, diciamo al passo con la mia non più giovanissima età, e più o meno lentamente quello che inizio solitamente lo completo.
      Ho giocato in due universi all'1X e un mese in uno a velocità 5x, quindi non è che la lentezza mi spaventi. Non tengo mai più di un account, quindi mi dedicherò solo a questo.
      Ho avuto sempre a che fare con versioni moderne del gioco quindi avrei qualche domanda che affido alla vostra cortesia ed esperienza, sperando di non sembrare uno che si reca all'ufficio informazioni, ma mentre ne scrivevo una me ne veniva un'altra...


      1)la distribuzione della dimensione e temperatura dei pianeti per posizione è quella della prima tabella (per capirci posizioni 7,8,9: 193,208,197)?,
      2)come simulatori vanno bene di certo quelli classici, ci sono estensioni lecite che favoriscono l'uso di questa versione ( mi riferisco a cose come antigame origin)?,
      3)Ogniter non riporta questo universo, c'è qualche database simile che ne mostra i dati?
      4)supponendo un'eccesso di deuterio, negli universi con MO c'era sempre chi lo comprava, mi pare per scambiarlo a tassi vantaggiosi col mercante, qui si trova a chi venderlo come carburante oppure bisogna tenere la produzione secondo i propri bisogni?,
      5)a proposito di scambi commerciali, si applica il tasso fisso dell'ultimo regolamento italiano o un range (mi pare di aver trovato da 3:2:1 a 2:1:1) o cos'altro?
      6)a proposito di regole ho trovato nel forum il regolamento di comportamento(puching, bug-using, ecc.) ma non quello di gioco(commerco, ecc.), o perlomeno quello dato qui in italiano (IT - Italian) è affidabile, anche se comprende mercante, nascondigli, autofleet e altre cose non di questa versione, in particolare qualcuno ha il link del regolamento/guida specifico per questa versione ?
      7)ho letto da qualche parte che l'universo prima o poi terminerà, cosa sapete al riguardo?
      8)ci saranno per quel che sapete altri universi internazionali in futuro (io non ci spero perchè non vorrei che i già pochi player si suddividessero ulteriormente)?
      9)infine c'è qualche altra differenza rilevante che devo prendere in considerazione rispetto alle ultime versioni?
      10) nello staff c'è qualche italiano di riferimento da contattare in casi eccezionali?


      Scusate le troppe domande, ma almeno credo di averle esaurite tutte. ringrazio chiunque abbia fatto anche solo la fatica di leggerle.
      Mi scuso se potendo trovarne le risposte per il forum le ho chieste qui.
      Detto ciò, non ho visto, come primo giorno, grandi differenze dal gioco più aggiornato, la grafica, per certi aspetti più tecnica ed essenziale,
      la trovo più piacevole e meno impegnativa, pur avendo tutte le funzionalità.
      Grazie a tutti.
    • Magnifico, grazie mille per la cortesia, ho guardato ed è tutto chiaro, mi scuso anzi di non averlo trovato da me.


      Solo un chiarimento, siccome ha detto: "Non sono previste aperture di altri universi con questa versione"
      mi sorge spontanea la domanda: sono in previsione aperture di universi internazionali con altre versioni?


      Grazie ancora.
    • Cano wrote:

      4)supponendo un'eccesso di deuterio, negli universi con MO c'era sempre chi lo comprava, mi pare per scambiarlo a tassi vantaggiosi col mercante, qui si trova a chi venderlo come carburante oppure bisogna tenere la produzione secondo i propri bisogni?,
      Può trovare con chi commerciare. Può cercare in gioco, sia usare la sezione commercio qua sul forum --> Trade

      Cano wrote:

      5)a proposito di scambi commerciali, si applica il tasso fisso dell'ultimo regolamento italiano o un range (mi pare di aver trovato da 3:2:1 a 2:1:1) o cos'altro?
      Il tasso di scambio va da 3:2:1 a 2:1:1 . Quei valori, si riferiscono a scambi in cui chi guadagna è il giocatore con punteggio maggiore; nel caso che chi ci guadagna è il giocatore con punteggio minore, allora si possono usare anche tassi ancora più favorevoli ........... per esempio un giocatore piccolo può vendere cristallo a un giocatore grande con tasso 3:1 (M:C)

      Cano wrote:

      7)ho letto da qualche parte che l'universo prima o poi terminerà, cosa sapete al riguardo?
      Non ci sono comunicazioni in merito ne a favore, ne contro. In pratica al momento non è nota una data di chiusura (quindi ipoteticamente è a tempo indeterminato), ma al tempo stesso nulla vieta che domani la GameForge decida che tra N giorni l'universo chiude.

      Cano wrote:

      9)infine c'è qualche altra differenza rilevante che devo prendere in considerazione rispetto alle ultime versioni?
      Ciò che mi viene in mente è che non c'è l'ACS, non c'è l'incrociatore da battaglia, il numero di colonie massime è fisso e puoi farle tutte quasi subito, la protezione noob è quella vecchia (fino a 5000 punti)

      Cano wrote:

      10) nello staff c'è qualche italiano di riferimento da contattare in casi eccezionali?
      Nella parte di staff che si occupa direttamente del gioco (go, sgo,... per intenderci) non ci sono italiani. Nell'insieme dello staff della comunità di Origin (di cui fa parte quindi questo universo), l'unico italiano presente sono io (sono lo stesso del forum di ogame.it).
      Quindi io direttamente non posso aiutare con ciò che succede nel gioco, però se c'è da fare una domanda, una richiesta, c'è un problema può scrivermi senza alcuna esitazione e se posso rispondere per conto mio lo farò o altrimenti farò da tramite quando previsto con gli altri staffi.

      Cano wrote:

      Solo un chiarimento, siccome ha detto: "Non sono previste aperture di altri universi con questa versione"
      mi sorge spontanea la domanda: sono in previsione aperture di universi internazionali con altre versioni?
      Premessa, normalmente preferisco dare del TU, quindi se vuole può darmi tranquillamente del TU.
      Al momento pubblicamente non ci sono notizie in merito al progetto di smettere di aprire universi nazionali per dedicarsi ad aprire solo universi internazionali (questo universo retro rientra nella casistica degli universi eventi), ne delle eventuali modalità di attuazione (ad esempio attualmente il gioco non prevede la possibilità di scegliere in che lingua far apparire l'interfaccia, modalità fissa per tutto l'universo).
      Non so se la GameForge stia valutando per il futuro questa strada.

    • Stavo scrivendo un bel wall of text ma fortunatamente TGWo mi ha preceduto.

      Resta da dire soltanto:

      Cano wrote:

      1)la distribuzione della dimensione e temperatura dei pianeti per posizione è quella della prima tabella (per capirci posizioni 7,8,9: 193,208,197)?,
      Ci sono delle differenze su dimensioni e temperature. In linea di massima c'è la possibilità di trovare pianeti grandi ovunque, ma con probabilità che trovi nelle tabelle della discussione Planet sizes in retro

      Cano wrote:

      3)Ogniter non riporta questo universo, c'è qualche database simile che ne mostra i dati?
      Non troverai cose simili a ogniter perchè ormai tutto lavora con le API e qui ne siamo sprovvisti.

      Cano wrote:

      4)supponendo un'eccesso di deuterio, negli universi con MO c'era sempre chi lo comprava, mi pare per scambiarlo a tassi vantaggiosi col mercante, qui si trova a chi venderlo come carburante oppure bisogna tenere la produzione secondo i propri bisogni?
      La sezione Trade è oberata di annunci di vendita di deuterio perchè, vista l'economia "reale", l'assenza di acs e il fatto che molti sono i nostalgici che però non hanno più il tempo libero di una volta, l'offerta è molta e la domanda pochissima. Se vuoi provare a venderlo puoi sperare soltanto nel tasso minimo 2:1:1, quindi in base a questo ti puoi regolare su quanto produrne.

      Cano wrote:

      9)infine c'è qualche altra differenza rilevante che devo prendere in considerazione rispetto alle ultime versioni?
      A quanto elencato da TGWo aggiungerei:

      - Le sonde spia hanno stiva. Questa è la differenza più clamorosa (e inopportuna), che permette ad alcuni account di macinare quantità inaudite di punti.
      - Per la flotta abbiamo , oltre all'assenza del BC, il costo della BS differente, qualche modifica al fuoco rapido (per dire, gli incrociatori sono molto meno efficaci contro i caccia leggeri), e la presenza della "nuova" nave Gammaglider (che costa più i una rip).
      - Molte ricerche servono solo a sbloccare cose, quindi ad esempio niente Tecno Plasmi che incide sulla produzione delle miniere.
      - Missili interplanetari con range più che dimezzato.
      - Produzione di energia da satelliti e deuterio dal sintetizzatore con formule differenti dagli uni redesign.
      - Centrale a fusione ridicolmente sconveniente a tutti i livelli.
      #6 Retro server - Fra [N O X]
      #5 Andromeda.us - Fra.. [Dynamic]
    • Non so che dire, meglio di una guida. Siete stati generosissimi, cercherò di esserlo anche io con chi verrà dopo di me. Grazie a TGWo(ti do certamente del tu) e a Canarefr. In fondo queste cose saranno utilissime a qualunque altro italiano si troverà sul forum e che sapendo poco della versione come me le troverà già tutte scritte.
      Alcune cose me le stavo appunto leggendo nel forum, altre ricordo di averne sentito parlare un tempo da miei colleghi che giocavano tanti anni fa. Molte altre non le sapevo completamente e avrei perso tanto tempo ad accorgermene e ce ne sono di importantissime per stabilire la strategia. Comunque ho letto e capito tutto.
      Avevo tra l'altro visto nel pomeriggio che la sezione trade pullulava significativamente di venditori di deuterio che l'avrebbero dato anche al di sotto del tasso regolamentare se avessero potuto.
      Solo sei ultime domandine rapide:
      1) la storia delle sonde spia di cui hai parlato tu Canarefr si riferisce a rapidi attacchi ripetuti con sonde su inattivi senza difesa, giusto?
      2) in pratica la colonizzazione di 8 colonie è consentita nel momento in cui si sbloccano le colonizzatrici?
      3) la cancellazione dei pianeti disabitati avviene tra le 24 e le 48 ore (non ricordo se alle 2 o alle 3 di notte) come nelle versioni attuali?
      4)potete copiarmi o dirmi dove prendere la formula della versione dell'energia satelliti e deuterio dalla temperatura così mi faccio due calcoli?
      5)E poi c'è una cosa che non ho mai chiarito fino ad oggi ed approfitto della vostra disponibilità: la tutela del bashing si applica anche agli inattivi?
      6) ci sono dei bug noti e frequenti della versione, che nell'eventualità devo saper subito riconoscere, vorrei evitare di incorrere nel bug-using senza accorgermene.
    • 1) Sì, esatto. Ho anche visto attaccare giocatori attivi ma principalmente i sondaroli attaccano inattivi tutto il tempo. O almeno credo, io ho una trentina di sonde in tutto, non è il mio genere. 5 di stiva sembra poco, ma considera che gente come Leshak aveva più di 60k sonde già qualche tempo fa.
      2) Sì, una volta sbloccate le colonizzatrici nulla ti vieta di arrivare subito a 9 pianeti (madre più 8 colonie)
      3) Avviene a mezzanotte e 5, se non sbaglio. E il pianeta deve passare due volte questa deadline, quindi come dici tu possono volerci dalle 24 alle 48 ore.
      4) Le formule dovrebbero essere le seguenti. Anche se non ti so dire dove le ho trovate. Sono con la sintassi per excel, ma dovrebbero essere chiare.
      Produzione deu sintetizzatore: (INT(10* LVL *1,1^ LVL *(-0,002* Temp Max +1,28)))
      Produzione energia satelliti: (INT( Temp Max /4)+20)
      5) Agli inattivi non si applica la tutela del bashing. Neanche gli attacchi di sonde verso giocatori attivi contano ai fini del bashing.
      6) Qui forse ti sanno aiutare meglio altri, visto che praticamente non muovo navi e forse sono meno soggetto a bug per questo. Ho riscontrato bug secondari solo in pagina alleanza, soprattutto nell'impostare alcuni rank o dovuti alla cancellazione di account per inattività.

      P.S. altro piccolo dettaglio è che qui i punti si aggiornano ogni otto ore, poco dopo le 00.00 - 08.00 - 16.00, invece che in tempo reale.
      #6 Retro server - Fra [N O X]
      #5 Andromeda.us - Fra.. [Dynamic]

      The post was edited 2 times, last by Canarefr ().